Skip to main content

Posts

Una vita di errori

Molte persone impiegano una vita a riconoscere i propri fallimenti, altre non riusciranno mai neppure a vedere le conseguenze degli errori che hanno fatto in vita. Immagine orrenda a caso che fa molto  hipster

Usare BitBucket da Visual Studio 2010

Guida super veloce per ospitare il proprio codice online e condividerlo con altri! Iscriviti a BitBucket , il repository online mercurial per il controllo del codice distribuito . Scarica e installa TortoiseHg. Scarica e installa VisualHG. Apri Visual studio Vai su Tools (strumenti) Clicca Options (opzioni) Scorri la lista delle opzioni fino a Source Control Seleziona VisualHG premi OK Crea sul sito di bitbucket un nuovo repository e copia l'url, ES https://bitbucket.org/nomeutente/nomerepos Vai sul file system, fai click sulla cartella nella quale metterai il codice Vai su TortoiseHg (se vuoi metti l'interfaccia in italiano nei Global Settings) Premi Clone Imposta come source il link sopra citato Conferma la tua scelta e metti nome utente e password FATTO

Copiate tutto, copiate l'impossibile

"L'atto della creazione è circondato dalle nebbie dei miti. Miti inerenti una creatività figlia dell'ispirazione. Creazioni originali che rompono gli schemi, prodotte da geni, che appaiono velocemente quanto la luce sul filamento di una lampadina ad incandescenza." Picasso is amused "Ma la creatività non è magia: avviene quando si applicano normali strumenti su materiali preesistenti. Il terreno dal quale le nostre creazioni nascono è qualcosa che disprezziamo e non vogliamo capire, anche se ci dà tanto..." LA COPIA

La politica vuole l'Internet

Internet è pandemico . Per quanto stupido o intelligente sia l'uso che la gente ne fa, è indiscutibile che sia uno degli argomenti e dei mezzi principi della  politica  presente e si spera (in un crescendo) futura. Il 6 luglio, l' AGCOM diventerà l'organo politico (i nominati sono pescati dalla camera e dal senato anche se sulla carta le Authority dovrebbero essere indipendenti) in grado di censurare (bloccando l' indirizzo IP o i nomi di dominio ) in un paio di giorni qualunque contenuto riterrà opportuno , dalla pedo-pornografia al vostro video parodia di Justin Bieber  con la canzone degli Skiantos . Non vorrei aggiungere altro. Tutte le informazioni, per chi vuole leggerle, sono contenute nella  delibera n° 668 2010 dell'AGCOM. Ovviamente però voglio condividere con voi dell'altro (dopo il salto).

Leggere i giornali gratis

Per chi non lo sapesse ecco un consiglio perfetto ( degli altri consigli potete avere una panoramica qui ) per chi vuole leggere gratuitamente a casa propria il giornale stampato. Ovviamente chi paga questo servizio c'è, e siamo noi ! Non stiamo impazzendo, questo è uno screenshot del sito della camera per i bambini , la nostra fonte di informazioni prediletta, ghe! Segue il link al sito con la rassegna stampa della camera e altre info!

Avanzi referendari del 2011

Ed eccoci qui a portare avanti gli strascichi del referendum che ha avuto luogo una ventina di giorni fa. Dopo la mobilitazione di italiani che ha visto il raggiungimento del quorum e la vittoria della risposta abrogativa su tutti e quattro i quesiti si è scritto molto, si è whinato  (lamentato) ancor di più e si sono snocciolate conclusioni degne del matematico più sopraffino. Vediamo qualche divertente avanzo assieme! Plick Plick Cominciamo con la perla di Andrea di Sorte, che in un suo post scrive: " è stato raggiunto il quorum del referendum più inutile della storia d’Italia, il referendum più imbroglione della storia delle consultazioni " Un buon inizio sicuramente per chi fa interamente parte del sistema che ha affossato qualunque tentativo di informazione seria. Ma vediamo di raggruppare tutte le posizioni che i perdenti hanno assunto! AVVERTENZE: in questo post si rivendica la necessità di mescolare destra, sinistra, persone competenti ed incompetenti, pos...

Diritti del Nerd e dei Geek

Propensione allo studio di temi socialmente irrilevanti Bassa capacità di socializzazione Incapacità di scegliere prodotti considerati "di stile" o "alla moda" Solitamente ( e solitariamente) uomo, pochissimamente donna ( le  attention whores  non valgono) Questo è un NERD Affascinato dalle tecnologie/scienze Capace di socializzare, senza però venir meno alla propria dedizione (almeno una maglietta a tema) Questo è un GEEK La foto che ha definito il concetto di nerd. Lo riconoscete il pischello in basso a sinistra? Solitamente questi due lemmi , entrati appieno nel vocabolario italiano, cadono in svariati campi semantici  e possono generare confusione in chi li sente per la prima volta, o vuole definirli univocamente. Cerchiamo di capire di chi stiamo parlando, e poi passiamo ai diritti dei Nerd e dei Geek.