Ed eccoci qui a portare avanti gli strascichi del referendum che ha avuto luogo una ventina di giorni fa.
Dopo la mobilitazione di italiani che ha visto il raggiungimento del quorum e la vittoria della risposta abrogativa su tutti e quattro i quesiti si è scritto molto, si è whinato (lamentato) ancor di più e si sono snocciolate conclusioni degne del matematico più sopraffino. Vediamo qualche divertente avanzo assieme!
Cominciamo con la perla di Andrea di Sorte, che in un suo post scrive:
AVVERTENZE: in questo post si rivendica la necessità di mescolare destra, sinistra, persone competenti ed incompetenti, posizioni giuste e posizioni idiote.
Infine relativamente ai 4 quesiti alcune note:
Fonti
Dopo la mobilitazione di italiani che ha visto il raggiungimento del quorum e la vittoria della risposta abrogativa su tutti e quattro i quesiti si è scritto molto, si è whinato (lamentato) ancor di più e si sono snocciolate conclusioni degne del matematico più sopraffino. Vediamo qualche divertente avanzo assieme!
![]() |
Plick Plick |
"è stato raggiunto il quorum del referendum più inutile della storia d’Italia,Un buon inizio sicuramente per chi fa interamente parte del sistema che ha affossato qualunque tentativo di informazione seria. Ma vediamo di raggruppare tutte le posizioni che i perdenti hanno assunto!
il referendum più imbroglione della storia delle consultazioni"
AVVERTENZE: in questo post si rivendica la necessità di mescolare destra, sinistra, persone competenti ed incompetenti, posizioni giuste e posizioni idiote.
- Acqua pubblica
- I poltronifici pubblici di sinistra rimarranno in piedi
- L'acqua rimane a gestione privata per via della legge comunitaria
- L'unico effetto è stato quello di bloccare la privatizzazione di tutti i servizi pubblici
- Bersani in realtà vuole l'acqua privata e si stà muovendo in tal senso
- Tariffe dell'acqua
- Il profitto d'impresa verrà sostituito dall'aumento di tasse per coprire gli sprechi
- Vendola dice le bugie sull'abolizione del 7% di profitti
- Le tariffe/tasse stanno comunque aumentando
- Legittimo impedimento
- Era già fallita, chi doveva farne uso di sinistra lo ha già fatto
- Nucleare
- La decisione vale dieci anni
- L'unione europea può far cambiare il voto popolare
- Risultati concreti
- Regalato i soldi a Di Pietro
- Sempre Di Pietro è un strumentalizzatore della non strumentalizzazione perché è un debole (non entrerebbe in parlamento per via del porcellum)
- Moodys ha PER QUESTO MOTIVO previsto una revisione del rating italiano
- Bersani è una bandiera incoerente
- I comunisti si sono approfittati delle paure degli italiani e non sanno neppure le leggi che scrivono
- I giovani italiani sono corrotti dalle offerte gratuite
- Quelli che sono andati a votare NO sono stronzi
- I liberali se la sono presi in quel posto
- Chi diceva di astenersi o dire di no è evidentemente più intelligente e meno strumentalizzatore
- Solo chi sa tutto merita di votare
Ma quali sono i fatti degli ultimi giorni:
![]() |
Per gli italiani Fukushima è stata meno rilevante della puttanopoli berlusconiana |
Infine relativamente ai 4 quesiti alcune note:
- La norma relativa alla gestione del Servizio Idrico Integrato è la legge Galli del 1994; questa legge prevede la creazione di un nuovo soggetto giuridico: le Associazioni Territoriali Ottimali.
Le ATO sono composte da comuni che possono decidere di dare in gestione le SII a società interamente a capitale pubblico o rivolgersi a società con capitale misto pubblico/privato oppure ad affidarsi a società a capitale completamente privato (caso già esistente in Sicilia). - Il comma 1 dell'art.154 del Decreto Legislativo 3 aprile 2006, n. 152 è abrogato solo relativamente alla frase "dell'adeguatezza della remunerazione del capitale investito"; ma l'inizio del comma è pur sempre "La tariffa costituisce il corrispettivo del servizio idrico integrato ed è determinata tenendo conto della qualità della risorsa idrica e del servizio fornito": quindi in teoria le tariffe si alzeranno solo per cause inerenti alla fornitura dell'acqua, rimane il limite minimo a seconda della qualità del servizio fornito.
- L'abolizione del legittimo impedimento è avvenuta perché cassata dai meccanismi legislativi, oltre che per il "volere del popolo". Era già stata bloccata perché in contrasto con gli art. 3 (principio di uguaglianza dinanzi alla legge) e 138 (riserva di legge costituzionale) della costituzione della repubblica italiana.
- La UE può stabilire limiti generali (come l'inquinamento atmosferico) ma non ha potere in materia di applicazioni delle norme, per cui per ora non può imporre l'utilizzo dell'energia nucleare.
Le centrali più vicine (otre a quelle vecchie italiane, con difficili piani di decommissariamento) sono le 3 centrali nucleari francesi dalla parte del confine italiano, quelle svizzere e quella slovena tutte sui 100 Km di distanza. E anche in caso di incidenti fino a livello 7 (o futuro 8) LA DISTANZA CONTA.
Fonti
io è da una settimana che pensavo di scrivere a mia volta un post, citando anche parte di ciò di cui stai parlando... ma in maniera infinitamente stronza e velenosa; vediamo se mi vien voglia, dai ;)
ReplyDeleteAttendo fiducioso! :D
ReplyDelete