Per chi come me ha il pallino di effettuare ricerche sicure col proprio browser, evitando che chiunque possa leggere le mie chiavi di ricerca, ecco un piccolo ma importante consiglio:
Usate la ricerca sicura di google! (bonus: spiegherò anche come cercare con wikipedia in modo sicuro)
![]() |
Il doodle natalizio non vi deve distrarre, la cosa importante è vedere la scritta https verde in alto a sinistra! |
Dopo il salto vedrete come fare!
Guida Google HTTPS
Abilitare la ricerca sicura (e criptare con SSL le vostre informazioni instradate attraverso l'HTTPS) su google Chrome è semplice:
- Aprite google Chrome
- Premete sul pulsante della chiave inglese
- Nella prima pagina andate su Search
- Premete Gestisci Motori di Ricerca
- Su Altri Motori di Ricerca inserite:
- Nome: google SSL
- Parola chiave: gssl
- URL: https://encrypted.google.com/search?{google:acceptedSuggestion}{google:originalQueryForSuggestion}sourceid=chrome&ie={inputEncoding}&q=%s
- Impostatelo come default (e cancellate quelli che non vi servono)
Ora quando cercherete qualcosa metterete un livello di sicurezza in più tra voi e chi potrebbe ascoltarvi!
Bonus: Wikipedia Sicura!
Pera abitare la consultazione sicura di wikipedia non dovrete far altro che ripercorrere i punti fino al 5 curandovi di mettere:
- Nome: wikipedia SSL
- Parola chiave: wssl
- URL: https://secure.wikimedia.org/wikipedia/it/w/index.php?title=Special:Search&search=%s
![]() |
Ecco come dovrebbe apparire la vostra pagina dei motori di ricerca |
Ora potrete usare le parole chiavi indicate seguite da uno spazio e dal termine che volete, così facendo cercherete automaticamente dove vorrete, e in maniera sicura!
Fonti:
- Guida ufficiale di google (articolo in inglese)
Comments
Post a Comment