Prodromo
Ecco una piccola guida sul come disinstallare dal vostro Mac (OSX 10.6.7) Office 2011!
Una grande feature annunciata per questa versione (rispetto ad Office 2008) era la piena compatibilità col metodo drag'n drop di installazione e disinstallazione delle altre applicazioni per il sistema operativo OSX; ovviamente ottenuto questo scopo non era più necessario avere un'applicazione per disinstallare Office.
Che bellezza!
Torniamo alla realtà
Qualunque sia la vostra motivazione:
Fonti:

Una grande feature annunciata per questa versione (rispetto ad Office 2008) era la piena compatibilità col metodo drag'n drop di installazione e disinstallazione delle altre applicazioni per il sistema operativo OSX; ovviamente ottenuto questo scopo non era più necessario avere un'applicazione per disinstallare Office.
Che bellezza!
Torniamo alla realtà
Qualunque sia la vostra motivazione:
- incompatibilità con precedenti versioni di Microsoft Exchange
- inveterata necessità di testare la vostra capacità di rimanere fedeli a sprazzi di applicazioni FLOSS come la meravigliosa suite LibreOffice e il bel sostituto di Outlook chiamato Thunderbird:
- dite la vostra
- Assicuratevi di conoscere la password del vostro utente (verrà chiesta quando cancellerete alcuni files)
- Uscite da tutte le applicazioni: per fare veloci premete Command + Option + Esc
E chiudete ad una ad una le app
- Cestinate la cartella di microsoft Office
- Cancellate tutti i files sparsi per il vostro mac:
- Home\Libreria\Preferenze: tutti i file che cominciano per com.microsoft
Fatto? Ora manca poco, cancellate solo i files elencati di seguito!
- /Applications/Remote Desktop Connection
- /Applications/Microsoft Communicator
- /Applications/Microsoft Messenger
- /Users/
/Library/Preferences/Microsoft/Office 2011/ - /Users/
/Library/Logs/ - /Users/
/Library/Application Support/Microsoft/ - /Users/
/Documents/Microsoft User Data/ - /Library/Automator/
qui> - /Library/Application Support/Microsoft/MAU2.0/
- /Library/Application Support/Microsoft/MERP2.0/
- /Library/Fonts/Microsoft
- /Library/Preferences/com.microsoft.office.licensing.plist
- /Library/LaunchDaemons/com.microsoft.office.licensing.helper.plist
- /Library/PrivilegedHelperTools/com.microsoft.office.licensing.helper
- /Library/Internet Plug-Ins/
- Mac OS X v10.5 (leopard)
/Library/Receipts/
- Mac OS X v10.6 (Snow Leopard)
/var/db/receipts/
Quest'ultimo punto è un pò rognoso se non sapete vedere i files nascosti sul vostro mac. In tal caso usate un semplice programmino come houdini!
- Home\Libreria\Preferenze: tutti i file che cominciano per com.microsoft
- CANCELLATE IL CESTINO
E che il vostro DIO possa proteggervi
Fonti:
- Articolo Microsoft a riguardo (qui)
- Articolo per sviluppatori Mac di Microsoft (qui)
- Lista di tutti i file nel sito officeformachelp.com
- Siti che spiegano cose sui mac.
- Gli utenti incazzati che hanno postato nei blog e forum per una funzionalità che dovrebbe appartenere all'user experience di chi paga per avere cose semplici e giocose
- Gli sviluppatori inermi di fronte all'incapacità degli utonti
- I manager che sempre e comunque se la ridono della grossa
Comments
Post a Comment