Beh siamo arrivati a sabato, e siccome siamo ancora reduci da sessioni estenuanti che han diminuito la nostra blogorrea, proponiamo l'argomento gettonatissimo (ndr:sul serio?) della domenica: Mela verde e Linea verde.
Partiamo dall'aggettivo "verde"; componente utile ad indicare quella componente della trasmissione che serve a rendere il consumatore più attento su temi ambientali? considerando il fatto che in alcuni episodi è possibile vederli tagliare un albero splendido e imponente per renderlo l'albero di natale del vaticano, non mi sembra spiegazione sensata in effetti...
Verde quindi sta per "programma immerso nella fantastica natura Italiana", quale natura? quella delle coltivazioni tipiche che tanto valorizzano la nostra amata patria! si, ci piace pensare a quella sana economia delle serre e del lavoro in nero per raccogliere prodotti che siano leggermente concorrenziali rispetto a quelli importati!
Il momento migliore della domenica: sedersi a tavola, e ritrovarsi improvvisamente davanti ad una seconda tavola imbandita, attorniata da gente sorridente che pende dalle labbra di chi? i presentatori più incompetenti, fastidiosi, cadaverici (riuscite veramente a guardare la conduttrice di mela verde?! paura... sembra che gli stia cadendo la pelle! quando fa la pubblicità dei materassi la si vede su un letto, e cominciano i pensieri malvagi, orrore!), solitamente incapaci di parlare o di dire cose che non siano scontate o preconfezionate, se ne vanno in giro per prati, porcilaie, stalle, case di vecchiette decrepite, paesi in abbandono, montagne, caseifici, etc etc, pagati ovviamente da noi.
La cosa ancora più sorprendente è l'incredibile maestria nel far vedere come si effettua la raccolta de seme di tori, maiali, nutrie, cani, gatti e chi più ne ha più ne metta, per poi far vedere la relativa fecondazione o lo studio degli spermatozoi proprio quando ti appresti a mangiare la crema di funghi: non è un meraviglioso?
C'è da dire che per questo programma noi andiamo "quasi" pazzi, ci regala tanti bei momenti divertenti; ad esempio quando vengono detti degli strafalcioni riguardanti i prodotti presentati, o quando fanno le classiche gaffes da pseudo diretta e le mascherano facendo credere di essere spiritosi, oppure al momento di spiegare le ricette... gli ingredienti della tradizione italiana... possibile che il 90% delle preparazioni siano a base di Farina, Acqua e Sale!
Altro da dire? si ci sarebbe altro, ma spiegarlo qui non rende, è necessario sintonizzarsi nel canale (italia uno per linea verde, rete quattro per melaverde) e lasciare che questi fantastici appuntamenti vengano a voi, trascinandovi in luoghi italiani dalle forti e vivide tradizioni! Tradizioni che apparentemente sono reali, ma spesso non sono prettamente legate al luogo presentato, e sono prese solo in "prestito" da altre regioni con la scusante che "anche qui cresce bene sta pianta, noi la coltiviamo e poi la impastiamo con acqua, sale e farina (suona meno ripetitivo invertirli). E molto spesso si nota che tante pietanze decorative di queste tavole imbandite sembrano tanto belle da essere finte.. non è che lo siano veramente?
Siamo ispidi nei confronti di queste trasmissioni perché così cosi poco convincenti da mettere dei dubbi sulla loro veridicità; particolari che delle volte sfuggono all'occhio del telespettatore abituato a credere a quello che gli viene rifilato.
La straordinaria audience che questi programmi hanno, la "naturale facciata acqua e sapone" di silicone, tutti quei sorrisi utili a conquistare le dolci vecchiette che non hanno alternative a questi format da sagra oramai collaudati; l'assimilazione dei contenuti di queste trasmissioni e il target al quale si rivolgono fanno nascere alcuni sospetti...
Dopo grandi sforzi, siamo riusciti ad aprire la prima pagina del sito di mela verde per farvi godere del fantastico viso della conduttrice (abbiamo anche provveduto a trovare un simpatico esserino che tanto le somiglia).
Del conduttore che dire? la panza sembra la parodia dell'esempio dato dai monty pyton ne "il senso della vita", la filosofia pure pare la stessa!
Se le donzelle vogliono rifarsi gli occhi con un bel maschietto guardate linea verde, ma attenzione la stupidità della presentatrice che sembra esser contagiosa: guarda cosi intensamente nella telecamera per trasmetterla, potrebbe essere pericoloso!
Un saluto a tutti e a dio piacendo, arrivederci a domani!
Partiamo dall'aggettivo "verde"; componente utile ad indicare quella componente della trasmissione che serve a rendere il consumatore più attento su temi ambientali? considerando il fatto che in alcuni episodi è possibile vederli tagliare un albero splendido e imponente per renderlo l'albero di natale del vaticano, non mi sembra spiegazione sensata in effetti...
Verde quindi sta per "programma immerso nella fantastica natura Italiana", quale natura? quella delle coltivazioni tipiche che tanto valorizzano la nostra amata patria! si, ci piace pensare a quella sana economia delle serre e del lavoro in nero per raccogliere prodotti che siano leggermente concorrenziali rispetto a quelli importati!
Il momento migliore della domenica: sedersi a tavola, e ritrovarsi improvvisamente davanti ad una seconda tavola imbandita, attorniata da gente sorridente che pende dalle labbra di chi? i presentatori più incompetenti, fastidiosi, cadaverici (riuscite veramente a guardare la conduttrice di mela verde?! paura... sembra che gli stia cadendo la pelle! quando fa la pubblicità dei materassi la si vede su un letto, e cominciano i pensieri malvagi, orrore!), solitamente incapaci di parlare o di dire cose che non siano scontate o preconfezionate, se ne vanno in giro per prati, porcilaie, stalle, case di vecchiette decrepite, paesi in abbandono, montagne, caseifici, etc etc, pagati ovviamente da noi.
La cosa ancora più sorprendente è l'incredibile maestria nel far vedere come si effettua la raccolta de seme di tori, maiali, nutrie, cani, gatti e chi più ne ha più ne metta, per poi far vedere la relativa fecondazione o lo studio degli spermatozoi proprio quando ti appresti a mangiare la crema di funghi: non è un meraviglioso?
C'è da dire che per questo programma noi andiamo "quasi" pazzi, ci regala tanti bei momenti divertenti; ad esempio quando vengono detti degli strafalcioni riguardanti i prodotti presentati, o quando fanno le classiche gaffes da pseudo diretta e le mascherano facendo credere di essere spiritosi, oppure al momento di spiegare le ricette... gli ingredienti della tradizione italiana... possibile che il 90% delle preparazioni siano a base di Farina, Acqua e Sale!
Altro da dire? si ci sarebbe altro, ma spiegarlo qui non rende, è necessario sintonizzarsi nel canale (italia uno per linea verde, rete quattro per melaverde) e lasciare che questi fantastici appuntamenti vengano a voi, trascinandovi in luoghi italiani dalle forti e vivide tradizioni! Tradizioni che apparentemente sono reali, ma spesso non sono prettamente legate al luogo presentato, e sono prese solo in "prestito" da altre regioni con la scusante che "anche qui cresce bene sta pianta, noi la coltiviamo e poi la impastiamo con acqua, sale e farina (suona meno ripetitivo invertirli). E molto spesso si nota che tante pietanze decorative di queste tavole imbandite sembrano tanto belle da essere finte.. non è che lo siano veramente?
Siamo ispidi nei confronti di queste trasmissioni perché così cosi poco convincenti da mettere dei dubbi sulla loro veridicità; particolari che delle volte sfuggono all'occhio del telespettatore abituato a credere a quello che gli viene rifilato.
La straordinaria audience che questi programmi hanno, la "naturale facciata acqua e sapone" di silicone, tutti quei sorrisi utili a conquistare le dolci vecchiette che non hanno alternative a questi format da sagra oramai collaudati; l'assimilazione dei contenuti di queste trasmissioni e il target al quale si rivolgono fanno nascere alcuni sospetti...

Del conduttore che dire? la panza sembra la parodia dell'esempio dato dai monty pyton ne "il senso della vita", la filosofia pure pare la stessa!
Se le donzelle vogliono rifarsi gli occhi con un bel maschietto guardate linea verde, ma attenzione la stupidità della presentatrice che sembra esser contagiosa: guarda cosi intensamente nella telecamera per trasmetterla, potrebbe essere pericoloso!
Un saluto a tutti e a dio piacendo, arrivederci a domani!
Mi dispiace che non abbiate parlato della cura con cui la conduttrice si premura di indossare le cuffie lasciando uscire solo qualche piiiiccolo ciuffo di capelli... mi fa impazzire quando poi chiede lumi sulla sicurezza igienica dello stabilimento in oggetto.
ReplyDeletePiccolo ciuffo?
ReplyDeleteper non parlare delle gaffes volute o meno dai precedenti illuminati conduttori, vedi vissani...