Seconda pubblicità dei nostri vagabondaggi mediatici!
Ecco a voi la stracchino di Nonno Nanni!

Grazie allo splendido servizio di yahoo: yahoo answers, si sa che la fatidica pubblicità è stata girata a Montepulciano; poco importa che nella "miglior risposta" non vi siano prove o conferme effettive della vera località, riferimenti fotografici o quant'altro, ora io posso asserire che la pubblicità dello stracchino Nonno Nanni è stata girata a Montepulciano! miracoli della rete...
Il punto di questo post comunque doveva essere la qualità dei biscotti OREO, ricordate?
Beh, gli Oreo ne escono proprio male nella prova d'assaggio oltre che in quella mediatica.
I biscotti dell'americana Kraft infatti perdono in tutti gli aspetti rispetto alla controparte della Barilla (tanto per citare le multinazionali che producono rispettivamente Oreo e Ringo).
Infatti l'odore, il sapore e la consistenza di cialda e della vaniglia sono alquanto lontani da quello che ci si aspetterebbe da un biscotto: quando LI PUCCI poi, se riesci a non pensare ai bambini "assuefatti" della pubblicità Oreo allora capisci che il tanto blasonato "7% di cacao" della confezione potrebbero anche lasciarlo nell'etichetta, tanto è impossibile identificarne l'amato gusto.
Ritornando alla pubblicità dello stracchino volante, ora sappiamo anche perchè vola smascherando gli amanti nei campi e sorprendendo gli utenti di Trenitalia SpA:
Invece che produrlo con il latte delle vacche appena tornate stracche (stanche in dialetto) dagli alpeggi è stato fatto con latte di animali d'alta quota lasciato a stravaccarsi (vedi: fermentarsi) sotto il sole; il risultato della proliferazione batterica desidera quindi tornare alle stalle di origine delle vacche, iniziando la transumanza da solo!
Ecco a voi la stracchino di Nonno Nanni!

Grazie allo splendido servizio di yahoo: yahoo answers, si sa che la fatidica pubblicità è stata girata a Montepulciano; poco importa che nella "miglior risposta" non vi siano prove o conferme effettive della vera località, riferimenti fotografici o quant'altro, ora io posso asserire che la pubblicità dello stracchino Nonno Nanni è stata girata a Montepulciano! miracoli della rete...
Il punto di questo post comunque doveva essere la qualità dei biscotti OREO, ricordate?
Beh, gli Oreo ne escono proprio male nella prova d'assaggio oltre che in quella mediatica.
I biscotti dell'americana Kraft infatti perdono in tutti gli aspetti rispetto alla controparte della Barilla (tanto per citare le multinazionali che producono rispettivamente Oreo e Ringo).
Infatti l'odore, il sapore e la consistenza di cialda e della vaniglia sono alquanto lontani da quello che ci si aspetterebbe da un biscotto: quando LI PUCCI poi, se riesci a non pensare ai bambini "assuefatti" della pubblicità Oreo allora capisci che il tanto blasonato "7% di cacao" della confezione potrebbero anche lasciarlo nell'etichetta, tanto è impossibile identificarne l'amato gusto.
Ritornando alla pubblicità dello stracchino volante, ora sappiamo anche perchè vola smascherando gli amanti nei campi e sorprendendo gli utenti di Trenitalia SpA:
Invece che produrlo con il latte delle vacche appena tornate stracche (stanche in dialetto) dagli alpeggi è stato fatto con latte di animali d'alta quota lasciato a stravaccarsi (vedi: fermentarsi) sotto il sole; il risultato della proliferazione batterica desidera quindi tornare alle stalle di origine delle vacche, iniziando la transumanza da solo!
Si, probabilmente lo e
ReplyDelete