Skip to main content

Guida ultraveloce per Haskell su Lubuntu

A volte i fondamentali, sopratutto per i linguaggi di programmazione meno conosciuti, sono d'obbligo.

Ecco quindi cosa ho ottenuto con 10 minuti di:
finestra di lxterminal con vim per editare un file haskell
Semplice semplice...


La guida

  1. Fai partire Lubuntu
  2. Alt+F2
  3. lxterminal
  4. sudo apt-get install vim
  5. sudo apt-get install haskell-platform
  6. vim Main.hs
  7. i e CTRL+SHIFT+V
    module Main where
    main :: IO ()
    main = putStrLn "Hello, World!"
  8. :w
  9. :!runhaskell Main.hs

Alcuni pensieri

Veloce eh?
Beh, per stare in così poco tempo ho solo avuto bisogno di:
  • Fare il vimtutor in 4 ore il giorno prima; ero a casa ammalato e pieno di distrazioni, una persona normale ci dovrebbe mettere 30 minuti.
  • Capire in 3 ore le prime 4 righe dell'ottimo libro (accademicamente parlando) di Greg Michaelson.
  • Scaricare più di 400 mega di installazione dell'haskell-platform.
Vorrei mettere del sarcasmo in questo post. Ma vorrei rimanesse un post-it veloce.
Buono studio!

Comments

Popular posts from this blog

Imparare a scrivere al PC

Salve a tutti! Oggi un post su richiesta: una breve guida sul come iniziare a scrivere al computer senza guardare la tastiera e usando dieci dita; insomma una mini guida per imparare a scrivere al PC. Io ho imparato circa 2 anni fa, in un paio di mesi, vediamo quanto ci mettete voi!

Oreo Etichetta

Oggi spieghiamo come leggere l'etichetta di un prodotto alimentare! visto che la nostra parte presissima per i pc ha rotto momentaneamente le scatole, è meglio tornare alle cose serie, ovvero cibo . Eccoci di nuovo con i nostri oreo ( perdonate la nostra fissa per sti biscotti ma ci hanno scioccato abbastanza),però questa volta saremo più tecnici. La confezione blu profondo ( come il film : vorrebbe far paura al consumatore forse ??!? ) sullo scaffale era attraente e le forti immagini ammalianti: non potevamo non commentarla! Tralasciando le istruzioni d'uso particolari, in secondo luogo abbiamo notato la fantastica percentuale di cacao di cui si vanta grazie ad un bel punto esclamativo! 7% -.- beh non sembra una gran cosa, tenendo conto che il biscotto si presenta di un colore scurissimo, quasi nero. Ma cosa da quel bel colore?? ( sempre se si possa considerare bello visto che è colore.. hem) Ma per capire meglio è necessario leggere l'etichetta giusto? Notiamo che l'...