Non vi è mai successo di svegliarvi con il pensiero fisso del caffè, del latte, dei cereali, della fetta di torta fragrante o (per chi apprezza culture oltre confine) del pane tostato, del bacon croccante, dei soffici pancakes sotto una colata di sciroppo d'acero o miele?
Se anche voi al solo pensiero della colazione sentite un piacevole e "romantico" mugolio provocato dai muscoli del nostro apparato digerente, allora mi capite benissimo!
Ho sempre trovato interessante comprendere il perché la colazione sia concepita e attuata in modo diverso in ogni stato, cominciamo quindi con una serie di post inerenti la colazione!
![]() |
Brioche e Cappuccino: re e regina delle colazioni veloci italiane |
Brioche e cappuccino
Prendete noi italiani: quanti di voi a casa fanno colazione con prosciutto, formaggio, pane e uova strapazzate? Credo gran pochi, anche perché dedichiamo sempre pochissimo tempo a questo pasto importantissimo; la colazione infatti dovrebbe essere ricca di:
- carboidrati: zuccheri (tra i quali dovremmo preferire il fruttosio, dalla frutta e dal miele) e fibre.
- liquidi: possibilmente tiepidi, ne freddi ne caldi, in quantità sufficiente a ripristinare l'energia utilizzata durante le ore di sonno e utile a cominciare la giornata (è consigliato infatti bere un bicchiere di acqua tiepida mezz'ora prima della colazione per riavviare l'intestino).
E invece noi Italiani che famo? Secoli di buon vivere ci han evoluto fino a creare l'abbinata cappuccio e brioche!
Senza dubbio il calore del cappuccino esalta e amplifica il gusto della brioche, ma bontà e praticità a parte, vediamo cosa andiamo a mangiare!
A colazione con i grassi idrogenati dunque, perché in tutte le brioche (o cornetto o croissant, parliamo di tutti i dolci fatti da pasta lievitata solitamente cotti al forno) che si trovano in ogni bar ci sono solo grassi idrogenati (come la margarina), facilmente deducibile dalla grassa patina che lasciano sul palato.
Anche il latte vuole la sua parte: infatti, pur essendo un'ottima bevanda per la colazione, è ben lungi dall'essere un alimento completo in quanto non fornisce vitamine e fibra sufficienti.
E quelli che bevono solo un caffè per colazione? inutile dire che la frase "la carica del caffè" (come pubblicizza la nota marca di dolciumi) la lasciamo a quelli che fanno spot, del caffè non si può parlar male, ma sicuramente è insufficiente come pasto.
La nostra famigerata vena conservatrice ci impedirà di concepire altre colazioni da bar o veloci, anche perchè spesso si preferisce stare a letto dieci minuti in più o curarsi l'aspetto piuttosto che pensare a nutrire il nostro corpo.
Intanto si chiude qui la nostra prima panoramica sulle colazioni, prossimamente:
La colazione francese!
Senza dubbio il calore del cappuccino esalta e amplifica il gusto della brioche, ma bontà e praticità a parte, vediamo cosa andiamo a mangiare!
A colazione con i grassi idrogenati dunque, perché in tutte le brioche (o cornetto o croissant, parliamo di tutti i dolci fatti da pasta lievitata solitamente cotti al forno) che si trovano in ogni bar ci sono solo grassi idrogenati (come la margarina), facilmente deducibile dalla grassa patina che lasciano sul palato.
Anche il latte vuole la sua parte: infatti, pur essendo un'ottima bevanda per la colazione, è ben lungi dall'essere un alimento completo in quanto non fornisce vitamine e fibra sufficienti.
E quelli che bevono solo un caffè per colazione? inutile dire che la frase "la carica del caffè" (come pubblicizza la nota marca di dolciumi) la lasciamo a quelli che fanno spot, del caffè non si può parlar male, ma sicuramente è insufficiente come pasto.
La nostra famigerata vena conservatrice ci impedirà di concepire altre colazioni da bar o veloci, anche perchè spesso si preferisce stare a letto dieci minuti in più o curarsi l'aspetto piuttosto che pensare a nutrire il nostro corpo.
Intanto si chiude qui la nostra prima panoramica sulle colazioni, prossimamente:
La colazione francese!
Comments
Post a Comment