Stasera parlo a vanvera.
Sarà un vaneggio in solitudine, ma penso sia utile ricordare qualcosa, qualcuno, perso nel vento per sempre.
Sarà un vaneggio in solitudine, ma penso sia utile ricordare qualcosa, qualcuno, perso nel vento per sempre.
![]() |
In Arabia Saudita può essere ancora eseguita la decapitazione |
Il mattino successivo all'esecuzione di Troy Davis, lo stato della Georgia ha rivelato la data della successiva: Marcus Ray Johnson doveva morire l'8 ottobre 2011, nella stessa camera della morte di Troy Davis.
Per una prova del DNA non fatta è stata posticipata la sua morte. Per prove analizzate dopo il processo, nei soli USA, ci sono stati 138 rilasci di persone già nel braccio della morte, persone che dinnanzi a loro avevano solo un patibolo.
La pena di morte non è un potere che governi o sistemi giudiziari possono arrogarsi, sui quali i popoli possono confidare: è la storia ad insegnarci che condanniamo persone tra possibili errori tecnici, culturali, affidandoci alle emozioni o all'incapacità di recuperare o prevenire criminali e crimini.
Ci concentriamo sulla cancellazione di vite (e prove), perché?
Comunque, anche quando non ci sono dubbi inerenti le colpe (come ci sono stati nel caso di Troy Davis, e come ci sono nel caso di Reggie Clemons), anche se non ci sono orribili attenuanti (come quelle citate dal governatore dell'Ohio John Kasich, nel caso della terribile infanzia dell'assassino Joseph Murphy) e anche se il crimine è particolarmente efferato (come nel caso dell'esecuzione di Lawrence Brewer in Texas), la deliberata messa a morte di un essere umano è sempre ingiusta e rappresenta una fondamentale violazione dei diritti umani.
Ecco un piccolo riepilogo delle persone messe a morte di recente:
Tutte le esecuzioni sono sbagliate.
Per una prova del DNA non fatta è stata posticipata la sua morte. Per prove analizzate dopo il processo, nei soli USA, ci sono stati 138 rilasci di persone già nel braccio della morte, persone che dinnanzi a loro avevano solo un patibolo.
La pena di morte non è un potere che governi o sistemi giudiziari possono arrogarsi, sui quali i popoli possono confidare: è la storia ad insegnarci che condanniamo persone tra possibili errori tecnici, culturali, affidandoci alle emozioni o all'incapacità di recuperare o prevenire criminali e crimini.
Ci concentriamo sulla cancellazione di vite (e prove), perché?
Comunque, anche quando non ci sono dubbi inerenti le colpe (come ci sono stati nel caso di Troy Davis, e come ci sono nel caso di Reggie Clemons), anche se non ci sono orribili attenuanti (come quelle citate dal governatore dell'Ohio John Kasich, nel caso della terribile infanzia dell'assassino Joseph Murphy) e anche se il crimine è particolarmente efferato (come nel caso dell'esecuzione di Lawrence Brewer in Texas), la deliberata messa a morte di un essere umano è sempre ingiusta e rappresenta una fondamentale violazione dei diritti umani.
Ecco un piccolo riepilogo delle persone messe a morte di recente:
- La notte stessa che ha visto la morte di Troy Davis e Lawrance Brewer negli stati uniti d'america, un diciassettenne iraniano è stato impiccato nel suo paese per aver ucciso l'uomo più forte dell'Iran.
- Il giorno successivo alla morte di Troy Davis, in Alabama è stata praticata l'iniezione letale su Derrick Mason, la quinta esecuzione dello stato dall'inizio dell'anno.
- Due giorni dopo, un uomo sudanese in arabia saudita è stato decapitato per stregoneria.
- Il 28 settembre in Florida è stato giustiziato Manuel Valle, dopo 33 anni di permanenza nel braccio della morte, senza poter accedere alle procedure di richiesta della grazia.
- Oggi, 20 ottobre 2011 è stato ucciso il dittatore libico Mu'ammar Gheddafi.
In america e in tutto il mondo i dubbi sul caso di Troy Davis hanno alzato l'attenzione sull'argomento, ma in tutto il mondo, ogni giorno, sono troppe le persone che muoiono.
Tutte le esecuzioni sono sbagliate.
La pena di morte è sbagliata.
Deve essere abolita.
Fonti:
- blog.amnestyusa.org un post del blog di Amnesty International americano
- La solita wikipedia (leggetela sempre in modalità "secure" (link in inglese), al vostro vicino sarà più difficile sniffare il contenuto di quello che cercate con cose come firesheep)
- La lista delle esecuzioni pianificate negli USA (link inglese)
- Articolo di giornale della CBS inerente la clemenza in Ohio (link inglese)
- Articolo dell'efferato omicidio perpetrato da Lawrence Brewer (link inglese)
- Articolo del sito inglese Reprieve per i diritti umani dei carcerati (link inglese)
- Articolo del guardian sulla procrastinazione della morte di Marcus Ray Johnson (link inglese)
Avvertenze:
- Questo post meriterebbe di essere scritto con improperi e insulti, se servissero a qualcosa che non sia un semplice accattivarsi i frustrati di tutto il mondo
Comments
Post a Comment