Avete mai pensato a quante forme le nostre care, estive, succose angurie possano prendere? Trovate ridicolo porvi tali domande?
Stavate cercando solo un pò di porno?
Eccovi la ridicola risposta!
Da questa foto del giorno del sito www.thefirstpost.co.uk vediamo come il mercato nipponico cerchi di accaparrarsi qualsiasi fashion victim possa entrare in un mercato Giapponese!
Le suddette angurie vengono confezionate da una cooperativa della zona del Zentsuji (prefettura di kagawa, leggete cagaua ma non offendetevi), Giappone dell'ovest. Da qui vengono spedite nelle grandi città del sol levante per essere vendute alla modica cifra di 109€!

Ringraziamo anche il meraviglioso tokyotimes.org che qui (ENG) ha confezionato per noi le angurie (e il doppio senso del titolo)!
Per i puntigliosi:
Anche se meloni e angurie fanno parte della stessa famiglia (le cucurbitacee), non sono dello stesso genere; il gioco di parole quindi verte sui toponimi della pianta (che stando a wikipedia in Campania viene chiamato melone), e sulle assonanze con le lingue germaniche (in inglese, watermelon, e in tedesco, Wassermelone)!
Stavate cercando solo un pò di porno?
Eccovi la ridicola risposta!
Da questa foto del giorno del sito www.thefirstpost.co.uk vediamo come il mercato nipponico cerchi di accaparrarsi qualsiasi fashion victim possa entrare in un mercato Giapponese!


Ringraziamo anche il meraviglioso tokyotimes.org che qui (ENG) ha confezionato per noi le angurie (e il doppio senso del titolo)!

Anche se meloni e angurie fanno parte della stessa famiglia (le cucurbitacee), non sono dello stesso genere; il gioco di parole quindi verte sui toponimi della pianta (che stando a wikipedia in Campania viene chiamato melone), e sulle assonanze con le lingue germaniche (in inglese, watermelon, e in tedesco, Wassermelone)!
Comments
Post a Comment