Altro post di traduzione! Speriamo di trovare (o di farci segnalare) articoli sempre più interessanti da tradurre, magari dal giapponese.
Per ora accontentatevi di questo (ENG) articolo del sito whatjapanthinks.com (traducibile in "cosapensanoigiapponesi.com"), sito specializzato in statistiche e sondaggi fatti in giappone...

Fonti
Questo (JP) recente articolo della DIMSDRIVE Research contiene delle interessanti informazioni riguardanti le assicurazioni degli animali domestici; purtroppo il numero di animali per persona non era riportato, un dato che sicuramente avrebbe aiutato a capire alcuni di questi numeri.
Demografia
Tra l'11 e il 26 marzo 2009, 10.500 membri del gruppo monitorato da DIMSDRIVE hanno completato il questionario privato in internet.
Il campione era di 50:50 tra uomini e donne: 1,1% erano adolescenti, 13,1% ventenni, 33.8% trentenni, 30,6% quarantenni, 14,7% cinquantenni e 6,7% sessantenni e oltre.
Altre informazioni demografiche sono: 51,4% abitano a casa, 46,2% in appartamento, 2,4% in altri tipi di luoghi.
Risultati
Domanda 1: Avete animali?
(dimensioni campione = 10.501)
(dimensioni campione=3.688, risposta multipla)
(dimensioni campione = 3.688, risposta multipla)
(dimensioni campione = 3.688)
I gatti sono risultati più economici dei cani: il 40.6% dei gatti spendevano meno di 23€ mentre solo il 31.8% dei cani spendevano così poco...
La traduzione per oggi finisce qui, come sempre sommaria e alla carlona, spero abbia interessato qualcuno, se avete ulteriori domande fate pure!
Per ora accontentatevi di questo (ENG) articolo del sito whatjapanthinks.com (traducibile in "cosapensanoigiapponesi.com"), sito specializzato in statistiche e sondaggi fatti in giappone...

Fonti
Questo (JP) recente articolo della DIMSDRIVE Research contiene delle interessanti informazioni riguardanti le assicurazioni degli animali domestici; purtroppo il numero di animali per persona non era riportato, un dato che sicuramente avrebbe aiutato a capire alcuni di questi numeri.
Demografia
Tra l'11 e il 26 marzo 2009, 10.500 membri del gruppo monitorato da DIMSDRIVE hanno completato il questionario privato in internet.
Il campione era di 50:50 tra uomini e donne: 1,1% erano adolescenti, 13,1% ventenni, 33.8% trentenni, 30,6% quarantenni, 14,7% cinquantenni e 6,7% sessantenni e oltre.
Altre informazioni demografiche sono: 51,4% abitano a casa, 46,2% in appartamento, 2,4% in altri tipi di luoghi.
Risultati
Domanda 1: Avete animali?
(dimensioni campione = 10.501)
- 35,1% Si
- 43,3% In passato ma ora no
- 21,6% Mai avuti
(dimensioni campione=3.688, risposta multipla)
- Cani 46.0%
- Gatti 31.9%
- Pesce rosso, carpa koi 14.6%
- Pesce tropicale 9.5%
- Tartaruga 7.0%
- Uccello 6.4%
- Altro pesce 5.1%
- Criceto, marmotta 4.9%
- Coniglio 4.8%
- Insetto 2.8%
- Anfibio, rettile 1.5%
- Furetto 1.0%
- Altro piccolo animale 0.6%
- Scoiattolo 0.5%
- Altro 1.2%
(dimensioni campione = 3.688, risposta multipla)
- Curarsi 83.4%
- Divertirsi 39.2%
- Aumentare la comunicazione interfamiliare 39.0%
- "Illuminare" la casa 33.2%
- Non sentirsi soli 23.5%
- Utile per la crescita dei bambini 19.3%
- Aumentare le amicizie grazie agli animali 13.9%
- Prevenire i crimini 10.4%
- Correggere un problema di mancanza d'esercizio 9.2% (ndr: mah)
- Regolare lo stile di vita 8.0%
- Altro 0.9%
- Nessun motivo particolare 6.5%
(dimensioni campione = 3.688)
- Fino a 8€ 22.5%
- Fino a 23€ 26.4%
- Fino a 38€ 19.7%
- Fino a 62€ 6.6%
- Fino a 78€ 10.2%
- Fino a 155€ 4.1%
- Oltre 2.5%
- Non sa 8.0%
I gatti sono risultati più economici dei cani: il 40.6% dei gatti spendevano meno di 23€ mentre solo il 31.8% dei cani spendevano così poco...
La traduzione per oggi finisce qui, come sempre sommaria e alla carlona, spero abbia interessato qualcuno, se avete ulteriori domande fate pure!
Comments
Post a Comment